Anno 2018: perché tra gli strumenti di ricerca di mercato il Social Media Monitoring è ancora così poco diffuso?
Secondo Antonio Filoni, Head of Digital Offering di Doxa, attraverso il Social Media Monitoring è possibile comprendere e utilizzare al meglio le informazioni digitali per la generazione di Insight e il miglioramento delle scelte aziendali
Cosa significa per Doxa partecipare all’Assirm Marketing Research Forum?
Doxa è tra i fondatori di Assirm e da sempre si è dedicata alla crescita e alla valorizzazione di tutto il settore delle Ricerche di Mercato in Italia e nel mondo (attraverso la Gallup International Association e il network WIN). Da quando Assirm ha sviluppato questo eccellente momento di condivisione e networking nel mondo delle ricerche riteniamo molto importante esserci sia come protagonisti (anche quest’anno avremo uno speech dedicato) sia come spettatori. Il mondo delle ricerche è in continua evoluzione a seguito di cambi epocali come l’avvento del digitale e a nuove e più restrittive forme di tutela della Privacy. Essendo tra i principali leader di questo settore riteniamo importante offrire anche il nostro contributo a tutto il settore di riferimento (Clienti e Competitors).
Il tema centrale di quest’anno è la ricerca vista come un’opportunità di crescita per le aziende in termini di business.Su cosa verterà il vostro intervento all’Assirm Forum?
Gli investimenti sui canali digitali stanno crescendo in modo molto forte, dalla presenza tramite fonti ufficiali (siti sempre più evoluti, app, community, pagine sui social etc), all’utilizzo di comunicazione pubblicitarie o di influencer marketing. A fronte di questo, le aziende hanno una gran necessità di ottenere informazioni, avere benchmarking, ottenere insight utili per implementare le proprie strategie in modo efficace ed efficiente. La tracce digitali che lasciamo dietro di noi sono ormai talmente numerose e articolate che la ricerca di marketing non può più essere solo quello di individuarle ma deve diventare, soprattutto, quello di “coltivarle”, di farle crescere, di strutturarle e portarle a piena maturazione e utilizzo. Il “pollice verde digitale” di Doxa si esprime nella visione strategica con cui le tecniche di Social Media Monitoring individuano e collegano tra loro, in una logica eutrofica, i comportamenti e le opinioni che ogni soggetto rende pubblici, al fine di costituire una base di sapere solida, ramificata e in grado di dare copiosi frutti conoscitivi. L’intervento illustrerà in modo semplice e concreto come un approccio innovativo alla comprensione e all’utilizzo delle informazioni digitali dia un notevole contributo alla generazione di insight e al miglioramento delle scelte aziendali per far crescere il business.
Questo sito utilizza cookie tecnici e di statistica. Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.