La Ricerca di Mercato l’unico ponte tra Marketing e Sales: la visione di IFF INTERNATIONAL
Il ruolo della ricerca è ascoltare i dati interni ed esterni all’azienda. Questo il ruolo di IFF International che da oltre vent’anni effettua ricerche di mercato telefoniche tramite il CATI per importanti istituti di ricerche di mercato e agenzie internazionali. In previsione della sua partecipazione all’Assirm Marketing Research Forum, abbiamo intervistato Alessandro Imborgia, Business Developement Manager
Cosa significa per IFF INTERNATIONAL partecipare all’Assirm Marketing Research Forum?
Oltre alla rilevanza dei contenuti divulgati nei workshop, di cui siamo fruitori e divulgatori, l’Assirm Forum è per noi la piazza offline in cui convergono tutte le strade digitali: ogni nostra operazione di marketing – perlopiù su LinkedIn – qui finalmente può sublimare e concretizzarsi. Mi riferisco in particolare al lavoro di evangelizzazione, che portiamo avanti ormai dal 2016 con CubeSurvey, per divulgare la sana e consapevole pratica della ricerca di mercato a brand nazionali e internazionali. Fornitori, istituti e clienti finali possono incontrarsi, condividere competenze e oleare a vicenda le macchine del business. Non c’è da nasconderlo: dopo Assirm Forum 2017 abbiamo avuto un considerevole incremento di RFQ.
Il tema centrale di quest’anno è la ricerca vista come un’opportunità di crescita per le aziende in termini di business. Qual è il punto di vista di IFF INTERNATIONAL?
Partendo dal dato di fatto che l’obiettivo per qualsiasi azienda di qualsivoglia dimensione è la crescita del business, l’urgenza è: ascoltare i dati interni, attraverso le orecchie dei diversi dipartimenti aziendali, fra tutti: sales e customer care (quando esiste), ed esterni, attraverso la voce dei consumatori. Il nostro punto di vista è: la Ricerca di Mercato l’unico ponte tra Marketing e Sales. In un tessuto imprenditoriale quale quello italiano, dove il 90% delle imprese impiegano fino a 5 dipendenti la nostra missione diventa ardua ma quanto mai necessaria.
Questo sito utilizza cookie tecnici e di statistica. Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.