Scenari e prospettive del mondo della ricerca: le testimonianze degli
Sponsor
La nuova frontiera degli studi U&A: combinare dati dichiarati con comportamenti digitali
I comportamenti dei consumatori non possono essere più definiti dai tradizionali modelli demografici ma da un nuovo approccio olistico. Ce lo spiega Marco Gastaut, Managing Director SE & Latam di Toluna
Un approfondimento nell’uso dei dati di misurazione digitale
La maggior parte delle aziende è consapevole che per poter contare su un maggior ritorno degli investimenti nel settore marketing è necessario utilizzare i dati in maniera più intelligente. In questo contesto, una ricerca basata su dati di qualità è fondamentale per la crescita delle imprese. Ce ne parla Henk Van Riesen – Country Manager, Spain
La Ricerca di Mercato l’unico ponte tra Marketing e Sales: la visione di IFF INTERNATIONAL
Il ruolo della ricerca è ascoltare i dati interni ed esterni all’azienda. Questo il ruolo di IFF International che da oltre vent’anni effettua ricerche di mercato telefoniche tramite il CATI per importanti istituti di ricerche di mercato e agenzie internazionali. In previsione della sua partecipazione all’Assirm Marketing Research Forum, abbiamo intervistato Alessandro Imborgia, Business Developement Manager
Le ricerche di mercato nell’era dell’Intelligenza Artificiale: Il caso Experience Matters
L’Intelligenza Artificiale è sempre più diffusa nella vita di tutti i giorni e sta permeando la società a tutti i livelli. Francesco Renga, Country Manager introduce l’intervento di Norstat all’Assirm Marketing Research Forum su come l’AI può supportare la ricerca, i ricercatori di mercato e tutti i player del settore
La tecnologia mette a disposizione un ventaglio sempre più ampio di metodologie di ricerca. Laura Casparrini, Country Manager Italy di Netquest ci spiega quanto è importante saper scegliere quella giusta
Più chiarezza, maggior impatto e facilità di analisi con la Data Visualization
La necessità di visualizzare e comprendere risultati e dati sempre più complessi richiede la progettazione e lo sviluppo di modalità nuove, più efficienti e ingaggianti. A spiegarci il modello di The Visual Agency è Paolo Guadagni, CEO & Founder
‘Homo casalingus’: sorprese e curiosità sull’uomo alle prese con la spesa
L’“uomo contemporaneo” riflette oggi una tipologia di consumatore, spesso trascurata ma che si sta evolvendo velocemente tanto da rappresentare un target fondamentale per le future strategie di business. Ce ne parla Luisa Vassanelli, Qualitative Innovation e Digital Manager – Ales Market Research
Le ricerche di mercato permettono un dialogo unico e diretto con il consumatore
Nella La Grotteria, Sales Director Italy, ci racconta come oggi la capacità di eseguire la strategia di innovazione più appropriata diventa la capacità competitiva fondamentale per un’azienda
Bilendi Interactive Solutions: la ricetta di Bilendi per fornire insights sui consumatori
Lucie Deliry Poujol, Director Services for Market Research France Spain Italy, ci spiega come ottenere informazioni e insights per attrarre nuovi clienti e gestire al meglio il rapporto con quelli già acquisiti
Anno 2018: perché tra gli strumenti di ricerca di mercato il Social Media Monitoring è ancora così poco diffuso?
Secondo Antonio Filoni, Head of Digital Offering di Doxa, attraverso il Social Media Monitoring è possibile comprendere e utilizzare al meglio le informazioni digitali per la generazione di Insight e il miglioramento delle scelte aziendali
Ricerche di qualità, processi trasparenti e strumenti innovativi: è questa la proposta di Via!
Le dinamiche del comportamento dei consumatori possono essere comprese e interpretate attraverso la ricerca. Il metodo di Via! raccontato da Davide Dallavalle, Responsabile Sviluppo & membro CdA
Customer Experience Pyramid: il modello piramidale di analisi del consumatore di SWG
Un approccio orientato alla customer experience è essenziale per avere successo nelle relazioni con i propri clienti. A spiegarci il modello di SWG è Alessandra Dragotto, Direttore di Ricerca Senior
Per investire al meglio le proprie risorse, le aziende devono poter contare su un metodo di ricerca affidabile. Ce ne parla Sabrina Melinu, Solution Lead Italia – Sales Effectiveness di GfK
Il research hub come leva per la crescita delle imprese
Secondo Adriano Antonuccio, Country Manager Italy di Statista, oggi per le aziende è fondamentale avere accesso ai dati per direzionare le proprie decisioni di investimento
Questo sito utilizza cookie tecnici e di statistica. Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.