Le ricerche di mercato nell’era dell’Intelligenza Artificiale: Il caso Experience Matters
L’Intelligenza Artificiale è sempre più diffusa nella vita di tutti i giorni e sta permeando la società a tutti i livelli. Francesco Renga, Country Manager introduce l’intervento di Norstat all’Assirm Marketing Research Forum su come l’AI può supportare la ricerca, i ricercatori di mercato e tutti i player del settore
Cosa significa per Norstat partecipare all’Assirm Marketing Research Forum?
Come affermato dal Presidente Assirm Matteo Lucchi, l’Assirm Marketing Research Forum rappresenta un momento unico di confronto, condivisione e dibattito sui trend delle ricerche di mercato in quanto mette in contatto diretto tanti diversi player del settore. Pertanto, dal momento che Norstat mette comunicazione gli interlocutori giusti nell’attuazione delle ricerche (aziende e consumatori, politici ed elettori, editori e pubblico), partecipare anche quest’anno all’appuntamento con il mondo del marketing e della ricerca, significa per Norstat poter dare attivamente il proprio contributo al settore mediante le proprie esperienze, capacità, visioni e approfondimenti per affrontare al meglio i cambiamenti che coinvolgono sia la società in generale, che le ricerche di mercato in particolare.
Il tema centrale di quest’anno è la ricerca vista come un’opportunità di crescita per le aziende in termini di business. Su quali aspetti si concentrerà il vostro intervento all’Assirm Forum?
Il nostro intervento si concentrerà sull’Intelligenza Artificiale (AI) e l’impatto che può avere sulle ricerche di mercato. Infatti, l’AI – ovvero la capacità di emulare, replicare le attività, le azioni umane – è sempre più diffusa nelle interfacce, negli oggetti di vita quotidiana e sta permeando tutta la società a tutti i livelli. Pertanto, anche il mondo delle ricerche di mercato non solo deve imparare a convivere con questi cambiamenti, ma deve farsene promotore in ottica di sviluppo e crescita per poter dare il proprio contributo in maniera sempre più significativa, più efficace ed efficiente per le aziende in termini di business. Durante il nostro intervento in collaborazione con Personalive, mediante il caso “Experience Matter”, un progetto di ricerca nato nel 2017 che studia trend di innovazione come i Dark Pattern e l’Intelligenza Artificiale in relazione alla User Experience, cercheremo di capire come l’AI può supportare il settore, i ricercatori di mercato e tutti i player del settore.
Questo sito utilizza cookie tecnici e di statistica. Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.