La parola agli sponsor

TOLUNA

La nuova frontiera degli studi U&A: combinare dati dichiarati con comportamenti digitali

I comportamenti dei consumatori non possono essere più definiti dai tradizionali modelli demografici ma da un nuovo approccio olistico. Ce lo spiega Marco Gastaut, Managing Director SE & Latam di Toluna

Cosa significa per TOLUNA partecipare all’Assirm Marketing Research Forum?

È un momento di incontro, dove scopriamo sempre qualcosa di nuovo; è uno spazio di networking cui invitare i nostri clienti per condividere un pezzo di strada fatto insieme; è un palcoscenico per raccontare le ultime novità che in Toluna si accavallano a ritmo serrato, tanto quanto è veloce l’evoluzione della tecnologia; è un confronto con le innovazioni degli altri, perché tutto è diventato veloce, anche le esigenze di conoscenza delle aziende e le domande che ci pongono i nostri colleghi ricercatori; è un appuntamento a cui non manchiamo dal 2008, e di cui apprezziamo la formula fluida, dinamica, non ingessata.

Il tema centrale di quest’anno è la ricerca vista come un’opportunità di crescita per le aziende in termini di business. Quali saranno gli argomenti alla base del vostro intervento all’Assirm Forum

Lato committenza, le aspettative di chi partecipa all’Assirm Marketing Research Forum è di venire a conoscenza di casi di studio innovativi, rilevanti per le rispettive aziende e che cerchino di dare una risposta alla evidente necessità di adattare l’interazione con la target audience per estrarre insight di qualità e facilmente azionabili. In aggiunta le dinamiche dell’online data collection utilizzate 10 anni fa devono ora essere adattate alle nuove esigenze e lifestyles delle persone intervistate. In particolare, quest’anno ci focalizzeremo su Digital Tracking, ovvero la nostra soluzione che misura passivamente i comportamenti digitali dei consumatori permettendo, quindi, di arricchire i tradizionali studi di segmentazione e U&A con i profili digitali dei consumatori, i touchpoints, le attività di ricerca online, le attività di navigazione e di acquisto, e molto altro. Sappiamo che i comportamenti dei consumatori non possono essere più definiti dai tradizionali modelli demografici ma hanno bisogno di un approccio più olistico. In ultimo il nostro obiettivo è di aiutare concretamente le aziende a ripensare la customer experience e ottimizzare l’esperienza digital.