La parola agli sponsor

VIA!

 

Ricerche di qualità, processi trasparenti e strumenti innovativi: è questa la proposta di Via!

Le dinamiche del comportamento dei consumatori possono essere comprese e interpretate attraverso la ricerca. Il metodo di Via! raccontato da Davide Dallavalle, Responsabile Sviluppo & membro CdA

Cosa significa per VIA! partecipare all’Assirm Marketing Research Forum?

AMRF è il più importante evento nazionale dedicato alla ricerca di mercato e noi non possiamo non esserci. La nostra partecipazione riafferma la volontà di essere protagonisti del settore, ovviamente nel nostro ambito specifico: provider di servizi per le società di ricerca. AMRF rappresenta il contesto ideale per incontrare i clienti, che per noi – voglio ricordarlo – sono solo le società di ricerca. Un’occasione preziosa per generare nuovi contatti, per sviluppare networking, per cogliere i trend emergenti e le innovazioni di settore. Sempre più il futuro dipenderà dalla capacità di integrare le competenze e noi stiamo lavorando in questa direzione. Ecco perché AMRF è un evento a cui non mancare. E poi, ad essere sincero, oltre agli aspetti di business, c’è anche un risvolto sentimentale a rendere unica la partecipazione: riconoscersi in una grande famiglia, cementata dalla passione per la ricerca. Insomma, partecipare è anche una questione identitaria, e ci rende orgogliosi.

Il tema centrale di quest’anno è la ricerca vista come un’opportunità di crescita per le aziende in termini di business. Qual è la visione di VIA!?

Le scienze del comportamento hanno ampiamente dimostrato come tutti noi spesso prendiamo decisioni sulla base di processi non razionali. La buona notizia è che, per quanto sfuggano al dominio della logica, queste dinamiche possono essere (ri)conosciute attraverso la ricerca, che ci fornisce i concetti e gli strumenti per comprendere i comportamenti ed intervenire su di essi, strutturando la proposta o l’architettura di proposte di volta in volta più adatta. Molte imprese si dimostrano ancora diffidenti nei confronti della ricerca, spesso perché in difficoltà nell’integrare gli insight ottenuti nei processi aziendali. Questa difficoltà non deve tradursi in rinuncia ad investire in ricerche, ma nello stimolo a pretendere ricerche di migliore qualità, realizzate con processi trasparenti, allineati alle practices più elevate del settore, utilizzando metodi e strumenti innovativi. Ed è proprio questo il nostro impegno nei confronti delle società di ricerca nostre clienti.